Oggi l’associazione conta 11 soci e una produzione in granella di circa 75 quintali, con una superficie distribuita nel territorio della Garfagnana e della Media Valle del Serchio Carlo Petrini, il primo presidente di Slow Food, diceva che un prodotto per essere di qualita deve essere “buono, pulito e giusto”: buono per le caratteristiche organolettiche, che provocano esaltanti sensazioni in bocca; pulito, perché deve essere il più possibile prodotto in modo adeguato, utilizzando metodi poco impattanti; giusto, perché chi coltiva e lavora in questo modo deve essere remunerato adeguatamente Una associazione ben costituita deve rispettare questi tre punti In questi ultimi anni i produttori si sono impegnati ad effettuare una filiera completa; dalla produzione della granella alla macinatura che molti effettuano in proprio La vendita avviene prevalentemente in zona, anche se comincia a svilupparsi un certo interesse in altre aree del territorio regionale L’ASSOCIAZIONE PRODUTTORI FORMENTON OTTO FILE DELLA GARFAGNANA E VALLE DEL SERCHIO